VENTO / OCCUPAZIONE E CICLOECONOMIA / INDOTTO |
||
VENTO può generare un indotto turistico straordinario |
||
Il cicloturismo è praticato da persone di tutte le età e abilità: anche per questo è imprescindibile disporre di infrastrutture dedicate, continue e sicure. Foto di Alessandro Giacomel |
![]() |
|
100-300 mila € indotto annuo per km dorsali cicloturistiche a Nord delle Alpi 64 €/giorno in Germania spesa media cicloturista 100 milioni € indotto annuo atteso per VENTO |
Il rapporto costi benefici per gli investimenti in infrastrutture ciclabili è molto vantaggioso, sia in termini di produzione di nuovi posti di lavoro che di indotti economici. In Europa le ciclabili come VENTO generano indotti che oscillano tra i 100 e i 300.000 € all’anno per ogni km di infrastruttura. Un’opportunità unica per le economie locali che suggerisce che l’investimento per realizzare le opere infrastrutturali di VENTO (costo stimato in 80 milioni di euro) potrebbe ripagarsi in uno o due anni. In Germania, dove l'indotto del solo cicloturismo è pari a 3,9 miliardi di €/anno, è stato calcolato che la metà della spesa del cicloturista è destinata all'alloggio e alla ristorazione, e questo alimenta le economie locali. In questo Paese mediamente un cicloturista spende 64 €/giorno per vacanze in bicicletta, 16 €/giorno per escursioni giornaliere, e generalmente è disposto a percorrere fino a 5 km per raggiungere punti di ristoro, servizi o strutture per dormire. Entro tale distanza lungo VENTO si trovano trovano più di 6.500 attività tra bar e ristoranti, oltre 900 strutture ricettive e 30.500 aziende agricole che a partire da domani potranno beneficiare del passaggio dei turisti. Per l’Italia, l’European House-Ambrosetti ha recentemente stimato il potenziale del cicloturismo in 3,2 miliardi di euro. I 679 km di VENTO possono generare, a infrastruttura realizzata, fino a mezzo milione di passaggi/anno con un indotto di 100 milioni di €/anno. Indotti di questa dimensione si generano in contesti dove, oltre alle infrastrutture leggere, si sono pianificati e realizzati tutti i servizi necessari (e non viceversa). VENTO è una straordinaria occasione di sviluppo eco-economico, per usare le parole di Lester Brown, e di green economy. |
|
Le principali dorsali cicloturistiche a Nord delle Alpi: lunghezza, numero di passaggi e indotto annuo Estratto da: VENTO - Studio di fattibilità Dossier tecnico |
![]() |
|
References
|
||